Scarica:

MIUR I LINGUAGGI ESPRESSIVI 19_20

Calendario 2019_2020 Eventi_Seminari

“Se sei sai, se sai puoi essere, ma non è detto che sei!” L. Minutoli

I corsi di formazione e di aggiornamento sono rivolti a chi opera in ambito socio educativo, relazionale, comunicativo e divulgativo, rientrano nel principio del … formare se stessi per formare gli altri: imparare a conoscere e conoscersi, educarsi ad imparare, imparare ad educare. I corsi di Formazione e Aggiornamento passano dal dar forma a ciò che si è come persone e a ciò che si fa per professione per poi permettere agli altri, di cui ci si prende cura, di assimilare e comprendere.

 La formazione prevede l’elaborazione di progetti e percorsi educativi, sociali, didattici che toccano ambiti dell’essere e del sapere. Le intelligenze di Gardner, i 7 saperi di Morin e lo spirito creativo di Goleman sono il fulcro per una didattica funzionale e pragmatica, una didattica in cui si diventa competenti se si passa dall’esperienza diretta sulle proprie capacità e abilità. Affinché ciascuno possa scoprire i propri talenti personali di qualunque tipo, affinché ci si possa orientare al proprio futuro e fare scelte consapevoli e responsabili, occorre passare dall’esperienza diretta, dalla pratica alla teoria, dal fare al conoscere e non il contrario. Convegno Linguaggi Espressivi 4_11_2010 011Come un bambino prima manipola, smonta, esperisce sulle cose e sulle situazioni e solo dopo ne conosce il nome, la formazione viene in quest’ottica concepita come un tornare bambini che apprendono dall’esperienza. Solo in un secondo momento, solo dopo averle fatte proprie, è possibile “appartenere” alle regole, alle conoscenze teoriche che così possono diventare conoscenza a 360°. L’intelligenza intuitiva, quella del cuore viene perseguita al pari e prima ancora di quella cognitiva e intellettiva. Docenti, operatori sociali, educatori, animatori e bambini, ragazzi, adulti vengono così sollecitati e incentivati all’uso di metodologie e tecniche partecipate, democratiche e sempre laboratoriali e di ricerca.

1 Corsi

Corsi per docenti delle scuole di ogni ordine e grado di ogni ambito disciplinare:

1. Metodologia e Didattica:

– Orientativa

– Alternanza Scuola Lavoro

– Laboratoriale

– Interdisciplinare

– Cooperativa

– Interculturale

– Trasversale per competenze educative, affettivo-relazionali

– Linguaggi Espressivi: musica, arte, motoria, teatro

– Musica e arti per scuola primaria, secondaria I grado e II grado, Indirizzo Musicale, Licei Musicali

2. Animazione socio – culturale

3. Progettazione e organizzazione di eventi culturali e interventi educativo – didattici

4. Crescita personale

5. Benessere: yoga, danza terapia, musicoterapia, arti terapie, biodanza, …

6. Divulgazione musicale e culturale

7. Musical

8. Teatro Musicale

9. Scrittura creativa

10. Canto e coro

 

Share the joy
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •