pinocchio

“C’era una volta … ma io ci sono ancora! … fiabe sonore e in movimento” – dott.ssa L. Minutoli

  13-15/11/2015  Sede: Il Giardino delle Idee – via dell’Università, 30  – Palazzo Santocanale – Palermo. Seminario accreditato dal Miur per Osi-Orff Schulwerk Italiano- Centro Musicale Palermo, valido per Bonus e formazione/aggiornamento Docenti (L.107/2015). Valido per crediti Scuola di Counseling Espressivo Creativo -Palermo. Dott.ssa Liliana Minutoli – musicista, sociologa, dottore in Discipline Psicologiche Empiriche. Orari: – Venerdì ore

yoga3

“Mindfullness, Costellazioni familiari, Canto armonico” – Campo delle Emozioni con Attilio Piazza

14 – 17/07/2015 – Sede: Baia del Corallo – Sferracavallo, Palermo. “Tieni a cuore la domanda che ti fa star bene e la risposta ti verrà a trovare!” Attilio Piazza Per la prima volta a Palermo Attilio Piazza per uno spazio dedicato a risvegliare la propria coscienza attraverso Mindfulness, Meditazioni, Costellazioni familiari e Canto Vocale

DSC04473

“Figura, sfondo, punti, linee: osservare il quadro generale. Arti visive tra percezioni e prospettive dell’Essere” – dott.ssa Liliana Minutoli

15 – 17/05/2015 Sede: Il Giardino delle Idee – v- dell’Università, 30 – Palazzo Santocanale Palermo. Conduce: L. Minutoli. La possibilità di esprimere attraverso delle immagini simboliche contenuti psichici arcaici, intensi e lontani dalla coscienza, diviene un’attività essenziale tanto per l’artista, quanto per l’uomo comune, che attraverso questi simboli può entrare in rapporto con il proprio

IMG_4421

I piedi per terra … o la testa a posto? Dal corpo alla consapevolezza di essere – Seminario esperienziale

24/01/2015 Sede: Palestra Torregrotta Messina. 30 – 31/01/2015 – 01/02/2015 Sede: Il Giardino delle Idee – Via dell’Università, 30 – Palazzo Santocanale – Palermo. Dal gesto al movimento corporeo, dall’espressione del viso alla postura, dalla prossemica all’andatura … attraversando il suono, la parola, il segno grafico, l’arte visiva che nelle nostre vite si intrecciano e dialogano… questi gli ‘ingredienti’ del seminario!