9 – 10 Ottobre 2021 – La scoperta della Musica: Metodo Montessori – prof.ssa Isenarda De Napoli – CORSO MIUR con CARTA DOCENTE – Ritmo in mix (ID. 55880 Ed. 81614) “La scoperta della Musica, secondo il metodo montessoriano” con la prof.ssa Isenarda De Napoli. CORSO IN PRESENZA!!! INIZIO A.A. 2021-2022! Seminari formativi di MUSICA E ARTI ESPRESSIVE. I Modulo di MusicaEducativa: Artinsieme!
Clikka qui:
SABATO 9 OTTOBRE dalle 9 alle 18.30 (con pausa pranzo)
DOMENICA 10 OTTOBRE dalle 9 alle 14.00
Il seminario fa parte di un corso annuale MUSICALE indirizzato specificamente a lavorare in ambito SOCIOEDUCATIVO che vede la musica insieme a tutte le altre ARTI – espressione corporea, arti visive, teatro, lettura/scrittura, per conseguire obiettivi principalmente di tipo sociale: EDUCAZIONE AI VALORI E ALLE EMOZIONI, ALLE RELAZIONI INTERPERSONALI, ALLA CONVIVENZA SOCIALE, e a conseguire competenze di EDUCAZIONE CIVICA attraverso le ARTINSIEME.
ARTICOLAZIONE:
– online e in presenza, da OTTOBRE a FEBBRAIO 2022
– 5 giornate su MUSICA intrecciata ad ALTRI LINGUAGGI,
– 3 incontri di CRESCITA PERSONALE, legata a tecniche di comunicazione e relazione educativa
– progettazione e valutazione di interventi socioeducativi supervisionati
– sperimentazione educativo didattica
– DATE: 23/10 – 6/11 – 27/11 – 11/12 ore: 9 – 18.30
– 3 incontri di crescita personale infrasettimanali in presenza e/o online: 20/10 – 3/11 – 12/1 ore 18.30 – 21.30
IL CORSO PREVEDE INSERIMENTO di 5 partecipanti con competenze musicali quali OPERATORI DI BallarArt-Scuola Popolare di musica e arti espressive, nonchè di altri progetti de Il Giardino delle Idee.
centroilgiardinodelleidee@gmail.com – segreteriailgiardinodelleidee@gmail.com – tel. 3402279496 – Facebook: Il Giardino delle Idee Palermo.
https://www.facebook.com/isena
– il link della pagina editoriale dell’Opera Nazionale Montessori
https://www.operanazionalemont
– il link dell’applicazione multimediale da me realizzata
https://play.google.com/store/
CORSO RICONOSCIUTO MIUR (ID42024 (ED. 61612) “COUNSELING ESPRESSIVO CREATIVO ROGERSIANO” (ID 42025)
I seminari si svolgeranno nel massimo rispetto delle norme anticovid, in sedi in cui è possibile il distanziamento, in parte online e parte in presenza. Solo alcuni in caso di necessità possono essere riconvertiti in seminari online, altri causa forza maggiore potranno essere rinviati al 2021.
ISENARDA DE NAPOLI
Avviata dal padre allo studio del pianoforte, consegue giovanissima il diploma di pianoforte e inizia una brillante attività concertistica in Italia e all’estero. Si perfeziona nella scuola di pianoforte di Lethea Cifarelli e segue corsi di musica da camera con Luciano Cerroni, Bernard Gregor-Smith, Yoland Wrigley e con Albrecht Gursching al Conservatorio di Amburgo. Successivamente studia con Luciano Bellini e Francesco Sorrentino al Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila, conseguendo le lauree specialistiche in interpretazione pianistica e in musica da camera con il massimo dei voti la lode e la menzione d’onore. È più volte ospite in Germania e in Venezuela, dove riporta pareri favorevoli della critica giornalistica, tiene recital in varie città del Paese, suona con l’Orchestra Sinfonica di Maracaibo e registra per le televisioni nazionali (N.D.R. in Germania, NCTV-canal11 in Venezuela). Registra anche per RAI Radio3 e incide la collana My personal conductor per la CARISCH. In occasione del bicentenario della nascita di F. Liszt, esegue l’integrale delle opere per violoncello e pianoforte presso la Fondazione Istituto Liszt di Bologna e i Musei di Villa Torlonia a Roma. Specializzata in diverse metodologie di didattica musicale, è docente nei corsi nazionali di formazione per insegnanti dell’Opera Nazionale Montessori. Ha effettuato Master nella Facoltà di Scienze della formazione presso l’Università di Bologna, la LUMSA di Roma, la Catholic University di Daegu (Corea del sud). Tiene laboratori e workshop internazionali in Italia e all’estero. Ha pubblicato diversi articoli e i libri La Musica e il Metodo Montessori (tradotto anche in inglese), Dal silenzio alla musica col metodo Montessori. Ha realizzato l’applicazione didattica MusicMontessori È titolare della cattedra di Pianoforte presso l’Istituto Statale “Parco della Vittoria” di Roma.
CORSO ANNUALE E TRIENNALE DI COUNSELING ESPRESSIVO CREATIVO
I Seminari sono Moduli del Corso annuale/triennale di Counseling Espressivo Creativo de Il Giardino delle Idee di Palermo di indirizzo socioeducativo e ad orientamento Rogersiano. Il Corso annuale e/o triennale è riconosciuto da AssoCounseling (Cert – 0164 – 2017) ai sensi della L. n. 4/2013 sulle disposizioni in materia di professioni non regolamentate. I Moduli permettono di acquisire crediti sempre validi per il conseguimento del titolo di Counselor Espressivo Creativo.
Possono essere frequentati come Moduli singoli e sono aperti a tutti e a tutte, in particolare a: docenti delle scuole di ogni ordine e grado di ogni ambito disciplinare, operatori socioeducativi, studenti, attori, danzatori, cantanti e musicisti, counselor, operatori olistici e del benessere, educatori sportivi, animatori. Favorisce la crescita personale, relazionale, sociale e professionale di chiunque operi nella scuola, in educazione e nel sociale in genere.
INFO E COSTI: centroilgiardinodelleidee@gmail.com – segreteriailgiardinodelleidee@gmail.com – tel. 3402279496 – Facebook: Il Giardino delle Idee Palermo.