Something’s coming for Xmas: S.Calí vibrafono/C. Leo – piano

Something’s coming for Xmas 201816 Dicembre 2018 ore 11.45 Il Giardino delle Idee Palazzo Santocanale – Palermo. Something’s coming for Christmas 2018 BrunchConcert a Palazzo Santocanale. Un duo di giovani professionisti: Ciccio Leo (in sostituzione di Giuseppe Ricotta) al pianoforte e @SergioCalì al vibrafono si esibiranno raccontando gli intenti le aspirazioni e gli aneddoti legati alle loro composizioni originali; eseguiranno musiche da film e tanto altro ancora. Non mancheranno song natalizie che Liliana Minutoli eseguirà insieme ai musicisti per uno scambio d’auguri tra i presenti!
 
Il ricavato, come è nostro uso, andrà in beneficenza per gli eventi di BallarArt i cui intenti sono far sì che i bambini che non possono permetterselo, fruiscano delle arti quali facilitatori di benessere e nella relazione con gli altri.
 
Nell’elegante atmosfera di Palazzo Santocanale aspettiamo voi e i vostri amici per una gioiosa apertura di festività, per stare insieme nel cuore e nel modo di cui c’è oggi più bisogno: condividere modi sani e autentici di accogliere chi ha meno possibilità di festeggiare, ma che di certo ha bisogni, desideri emozioni e sentimenti assolutamente uguali ai nostri!🎅🏼🥂🍾
 
Info – prenotazione obbligatoria: centroilgiardinodelleidee@gmail.com tel.3402279496.
 
Sergio Calì
Percussionista,Batterista accompagnatore e solista. 110 lode e menzione d’onore al Conservatorio di Palermo, si è esibito in festival e stagioni a New York, Arkansas, Wolfsburg (Germania), Bauru (Sao paulo, Brasile), Strasburgo (FR), alla Carnegie Weill Hall di New York, L’Aubette Di Strasburgo (FR), L’Argenta theatre di Little Rock (AR, USA), alla Gam Di Milano, ecc. Ha esecuzioni per la RAI, Musica per Roma, Fondazione Teatro Massimo, Amici della GAM di Milano, Amici della musica di Palermo, e in molte altre istituzioni. In molte trasmissioni di Rai1, Canale 5, Real time, Nove e in varie reti regionali. Insegna all’Istituto superiore di Studi Musicali “A.Toscanini” di Ribera (AG), nelle SMIM, al Mob di Palermo e segue i bambini dell’Orchestra Giovanile Multietnica “Quattro Canti” di Palermo; ha accompagnato artisti di fama nazionale ed internazionale come: Nicola Piovani, Noa, Gianni Morandi, Eros Ramazzotti, Gigi D’alessio, Christian De Sica, Michelle Hunziker, Francesco Renga, Nek, Francesco Gabbani, Sergio Sylvestre, Le Vibrazioni, Nina Zilli, Lorenzo Fragola, Ecc. Nel 2012 ottiene una menzione speciale al “Premio Nazionale Delle Arti – sezione Strumenti a percussione-Solisti” per “la spiccata sensibilità musicale”. Tra gli altri premi nazionali e internazionali, nel 2013 “Most distinguished Percussionist” al “IBLA GRAND PRIZE”, al quale segue una tournée in Arkansas e New York. In commissione con Marcello Abbado al VII Concorso di composizione per Vibrafono. Dal 2017 Le sue composizioni sono edite da Gamma Musica Edizioni.

Francesco Leo
Nato a Palermo, classe ’94.
Frequenta le scuole a Caltanissetta ed inizia gli studi musicali all’età di 4 anni sotto la guida del M° D. Carmina e del M° M.Petitto presso l’Associazione “Musica e dintorni”.
A sei anni inizia il percorso di studi accademico di Pianoforte Classico presso il Liceo Musicale pareggiato “V. Bellini” di Caltanissetta sotto la guida del M° G. La Marca.
Terminata la maturità Classica si trasferisce a Palermo per frequentare il corso di Pianoforte Jazz presso il conservatorio di Palermo.
Nel Marzo 2016 conclude il Diploma Accademico di I livello in Pianoforte Jazz con 110/110, lode e menzione alla tesi.
Durante il soggiorno Palermitano si integra facilmente nella scena musicale locale.
Inizia a collaborare con i docenti del Conservatorio dove studia e già dai primi anni è pianista ac- compagnatore delle classi di Canto Jazz del Conservatorio e della Fondazione Europea di Musica Jazz “The Brass Group” di Palermo.
Nel 2014 inizia la propria attività di arrangiatore/compositore e fonda il #RedIngProject col quale partecipa e concorre a diversi concorsi di musica jazz aggiudicandosi il Primo Premio Assoluto del concorso “B. Albanese” di Caccamo, Primo Premio (cat. gruppi) del concorso “Pippo Ardini” di Palermo, Primo Premio del concorso “Enzo Randisi” di Palermo.
Nel Maggio del 2018 vince col #RedIngProject il “Premio Nazionale delle Arti” indetto da MIUR nel contesto del “Venezze Jazz Festival” tenutosi a Rovigo.
Dal 2013 al 2018 svolge un intensa attività concertistica su territorio nazionale ed europeo con i”Jumpin’up”, swing band palermitana di 8 elementi che lo porta a suonare in alcuni dei Jazz/ Swing Festival e Jazz Club più prestigiosi d’Europa (Breda Jazz Festival, Half Note Jazz Club di Atene, Rock That Swing Festival di Monaco, Festival de Mirande, Summer Jamboree di Se- nigallia, City of Derry Jazz Festival) e concerti in molte città italiane ed europee (Graz, Monaco, Malta, Biberach, Kassel, Leibnitz, Hohenems, Viechtach, Napoli, Roma, Desio, Treviso, Lip- sia etc…).
Nel 2014/15/16 frequenta i seminari tenuti dal “Berklee College of Music” di Boston in occasione delle “Umbria Jazz Summer Clinics” dove ha avuto l’onore di condividere il palco durante le Jam Session notturne con alcuni tra i jazzisti più affermati del panorama internazionale (Joey Calderaz- zo, Cory Henry, Jacob Collier, Justin Faulkner, Fabrizio Bosso etc…). Nell’inverno del 2016 viene chiamato da David Boato, noto trombettista e docente di tromba delle Clinics, per una tournée con un quintetto internazionale che tocca alcuni dei club più prestigiosi del nord Italia (Al Vapore di Marghera, Cantine dell’Arena di Verona).
Nel Settembre del 2017 ha il piacere di iniziare un percorso di collaborazione con la Lab Orchestra di Palermo che lo porta a suonare con artisti di spessore della scena musicale italiana (Marco Masini, Paolo Belli, Silvia Mezzanotte, Matteo Becucci, Moreno, Miele).
Il 2 Luglio 2018 completa il Diploma Accademico di II livello in Pianoforte Jazz con 110/110, lode e menzione alla tesi.Oggi si trova a Palermo e lavora come arrangiatore/produttore di diversi artisti locali e non.
4089ABD6-9BBA-4CF0-80A8-ABA0D81A7A6F 2CBA5C04-9892-4092-B29A-70F21D5D44F8 F7ABCB90-B8C3-4A36-BA89-51F5D1DCBB80 075E41B0-C63F-45DB-9CAC-F57C5316FBBB D28B0275-C649-49A3-8D95-CDCA90AB216D B3BC54F0-9670-42B6-83CD-FF335E61A019 E208E0EA-03D6-4D4F-9BAC-495CE154D5A0 7F0C7073-9A79-4843-9E2C-38512FEDA2E1
Share the joy
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Leave Comment