“DANZARE PER NON DIMENTICARE : danze ebraiche in occasione della Giornata della Memoria” – Delizia Alessandra

27 Gennaio 2023 ore 20.00 – 21.30 Sede: S. Chiara Palermo – DANZARE PER NON DIMENTICARE : danze ebraiche e danze meditative in occasione della Giornata della Memoria condotto da Delizia Alessandra. Ingresso gratuito  rivolto a tutti e a tutte, giovani e adulti. E’ opportuno prenotare a centroilgiardinodelleidee@gmail.com
Il pomeriggio dalle ore 17.00 alle 18.30 un ulteriore incontro sarà rivolto ai bambini e alle bambine perchè ciascuno possa essere educato alla memoria di sè e della storia! L’incontro fa parte del ciclo “L’Arte di vivere con Arte e con le Arti” a cura de Il Giardino delle Idee.
Inviare mail di prenotazione sia per incontro bambini/e che per incontro giovani e adulti a: centroilgiardinodelleidee@gmail.com
 32041082-278B-4D05-8745-29388D52C762
Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata in commemorazione delle vittime del nazismo, dell’Olocausto e in onore di coloro che a rischio della propria vita hanno protetto i perseguitati. Quest’anno noi vogliamo ricordare le Donne della Shoah! Dedicando completamente loro la nostra danza come una luminosa energia fatta di rispetto e vera compassione. La storia di quello sterminio l’hanno per lo più raccontata gli uomini e poco si sa di ciò che le donne passarono e soffrirono. Vogliamo danzare per loro ricordando che uno dei peggiori Campi di Sterminio dedicato alle sole donne fu Ravensbruck, istituito nel 1938 da Himmler (oggi nella Memoria, si parla de Le Rose di Ravensbruck) E non solo! le donne, nelle selezioni ad Auschwitz costituirono, insieme ai bambini, quasi il 70% dei prigionieri inviati alle camere al gas.
COSA SONO LE DANZE SACRE E MEDITATIVE
Le danze sacre vengono danzate in cerchio, in spirale, croce e stella. Disegnando dei petali, degli Alberi della Vita, delle onde, dei rosoni, formano così preghiere in movimento.
Certe danze appartengono al patrimonio delle Danze Tradizionali del Mondo, recuperando un’eredità del passato ancora vivente; altre sono ispirate da correnti contemporanee, testimonianza di evoluzione e di trasformazione. Tutte sono “sacre” perché parlano una lingua universale: quella dei Miti e dei Simboli, attraverso i quali si sviluppa una coscienza del corpo, una presenza del sé e dell’altro che ne fanno una vera meditazione in movimento.
Nelle Danze viviamo il corpo come Tempio ed apriamo il nostro cuore alla Forza Divina che agisce in tutte le cose.
CONDOTTO da Alessandra Delizia
Insegnante di Danze Sacre e Meditative e Danze dei Fiori di Bach. Formatasi presso la scuola di Cagliari APID di Danzamovimento Terapia -corso quadriennale; presso la Scuola Italiana di danze meditative di Joyce Dijkstra – corso triennale; Presso la Scuola Italiana Danza Sacra in cerchio. abilitata all’insegnamento www.danzasacraincerchio.it-corso triennale. Ha Partecipato a vari seminari di formazione con Nanni Kloke,Fridel Kloke e Cornelia Betz aderendo a diversi stili di danze popolari Israeliane e Greche .
Conduce gruppi di Danze Sacre e Meditative con adulti e adolescenti.
Fa parte del gruppo “ABRAZOS” , formato da insegnanti di danze meditative ed esperte in diverse competenze, che cooperano per creare e diffondere seminari di “danze”, esperienze per l’incontro con se stessi e con l’esistenza stessa.
SEDE: Oratorio Santa Chiara , P.za Santa Chiara, 11, 90134 Palermo PA
VENERDI’ 27/01/2023 ORE 20.00-21.30
INFO: centroilgiardinodelleidee@gmail.com
Facebook: Il Giardino delle Idee Palermo
Share the joy
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Leave Comment