WhatsApp Image 2023-11-03 at 09.48.14

BALLARART: SCUOLA POPOLARE DI MUSICA E ARTI ESPRESSIVE – LE BOTTEGHE DELL’ARTE DI VIVERE CON ARTE – BALLARÒ ALBERGHERIA

8 Novembre 2023 – 31 Maggio 2023 – BALLARART: SCUOLA POPOLARE DI MUSICA E ARTI.  PREZZI POPOLARI PER STRUMENTO MUSICALE PER BAMBINI E BAMBINE da 6 a 12 anni! Laboratori gratuiti per bambini/e dell’oratorio di S. Chiara a Ballarò. e ad un prezzo popolare per tutti coloro che volessero frequentare quest’anno i laboratori musicali. Musica e strumenti, sport

colors

Immagine Immaginazione:“In me mago agere”- arti visive e suoni in movimento per crescere con creatività – Liliana Minutoli

15 Gennaio 2022 ore 10.00-17.30 Online  “Immagine, immaginazione: in me mago agere”: arti visive,suoni, parole movimenti per crescere con creatività”- Liliana Minutoli – BONUS DOCENTI – PIATTAFORMA SOFIA /ID. 55881 – ED. 81615) Modulo Counseling Espressivo Creativo: teorico esperienziale – arti visive, pedagogia della creatività, psicologia delle arti, metodologia del counseling espressivo creativo. ISCRIVITI QUI MODULO

145979421_4020786814646078_2058885795931412464_o

“Un Burattino … ma senza fili! Pinocchio: simboli, musica, educazione ai valori” con Liliana Minutoli. Corso Miur con Carta Docente – ID 42024 Ed. n. 71798

26 – 27 Febbraio / 5 – 12 Marzo 2021 – “Burattino … ma senza fili! Pinocchio: simboli, musica, educazione ai valori” con Liliana Minutoli. Le celebri musiche dell’album di Edoardo Bennato, ci condurranno ad esplorare il mondo dell’educazione ai valori della convivenza civile, pacifica e fruttuosamente democratica. Laddove c’è libertà, c’è rispetto per sé e

DSC03973

La Via dei Librai – “Tra Luce e ombra: la musica per leggere se stessi” con Liliana Minutoli – ingresso gratuito

26 Aprile ore 18.30 – 1915 – La Via dei Librai al Cassaro – Isola Quasimodo – Via Collegio del Giustino – Corso Vittorio Emanuele –“Tra Luce e ombra: la musica per leggere se stessi”,  tratto dal testo di L. Minutoli “Tra Luce e ombra – Percorsi espressivi di evoluzione personale per riconoscere e integrare ciò che è”  – Edizioni EricksonLive.